
Ingredienti
2 cotolette di soia e frumento Vegamo
Per la besciamella:
- 25 gr di burro vegetale
- 25 gr di farina 0
- 150 ml di bevanda di soia a temperatura ambiente
- ½ cucchiaio di amido di tapioca
- 1 cucchiaio di lievito alimentare inattivo in fiocchi
- ½ cucchiaino di sale fino
Per il sugo:
- 400 gr di polpa di pomodoro BIO MD
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
- sale e pepe q.b
Per il parmigiano vegetale:
- 40 gr di mandorle pelate
- 1 cucchiaio di lievito alimentare inattivo in fiocchi
- ½ cucchiaino di sale alle erbe
Preparazione
Se volete portarte sulla tavola il sorriso provate a preparare le nostre cotolette di soia alla parmigiana, con la polpa di pomodoro BIO MD, come suggerito da Martina!
Iniziate la preparazione facendo rapprendere in padella, per una decina di minuti, la polpa di pomodoro BIO MD con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, del prezzemolo tritato, sale e pepe.
Nel frattempo, sciogliete quasi completamente 25 gr di burro vegetale in un tegame, aggiungete la farina, l’amido di tapioca, il lievito inattivo e il sale. Mescolate con una frusta da cucina fino a quando non si formerà il roux, successivamente versate nel tegame la bevanda di soia e continuate a mescolare ottenendo una besciamella non eccessivamente soda ed elastica grazie all’aggiunta dell’amido di tapioca. Una volta pronta spegnete il fuoco.
Riunite all’interno del boccale del food processor: mandorle, lievito alimentare inattivo e sale alle erbe. Frullate per il tempo necessario ad ottenere una grana simile a quella del parmigiano grattugiato.
Accedente il forno impostando la temperatura a 220°.
Predisponete un sottile strato di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila in ceramica. Adagiatevi le due cotolette di soia e frumento Vegamo e ricopritele con uno strato di salsa e uno di besciamella. Cospargete di “parmigiano vegano” e infornate per 20 minuti.
Una volta dorate le vostre cotolette alla parmigiana vegan sono pronte per essere gustate!
Hai già provato anche queste ricette?

Seitan Bio alla pizzaiola
Seitan Bio alla pizzaiola https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Sietan-Pizzaiola-thumb.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Biscotti salati con crema di tofu ai funghi, e fichi
Biscotti salati con crema di tofu ai funghi, e fichi https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/191113va-immagini1.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Spaghetti di mais e riso con ragù di seitan bianco
Spaghetti di mais e riso con ragù di seitan bianco https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/ragù-di-seitan-bianco-vegamo-01.jpg 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Mousse di cioccolato all’acqua
Mousse di cioccolato all’acqua https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Mousse-cioccolato-allacqua.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Muffin alle noci pere e mirtilli
Muffin alle noci pere e mirtilli https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Muffin-alle-noci-pere-e-mirtilli.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png