Ricetta in collaborazione con Nuzia Bellomo ed MD

Ingredienti
- Crema spalmabile al cacao e nocciole Vegamo
- 20 gr SoyaDrink Vivo Meglio MD
- 125 gr di yogurt di soia
- 45 gr di zucchero di canna integrale
- 40 gr di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 230 gr di farina tipo 1
- Q.b. scorza di limone
Preparazione
Per questo Vegerdì Nunzia di Mieledilavanda ha preparato per unoi una crostata veg arrotolata con pasta frolla veg con crema alla nocciola spalmabile e il SoyaDrink Vivo Meglio di MD!
Versate lo yogurt di soia in una ciotola capiente insieme all’olio e alla bevanda vegetale SoyaDrink Vivo Meglio. Mescolate il tutto con una forchetta affinchè gli ingredienti siano perfettamente amalgamati tra loro. Successivamente poco per volta aggiungete lo zucchero di canna integrale e la scorza grattugiata del limone (sempre mescolando con la forchetta).
Setacciate e versate il lievito in polvere e successivamente passate alla farina che andrà aggiunta poco per volta prima mescolando con la forchetta e poi, quando l’impasto risulterà più compatto, lavorandolo con le mani, su un piano di lavoro. Impastate fino ad ottenere una frolla liscia, compatta ed asciutta. Coprite con pellicola l’impasto e fatelo riposare.
Stendete la frolla su una base ben infarinata (potete utilizzare anche un foglio di carta da forno) formando un rettangolo stretto e lungo e con l’aiuto di un taglia pizza formiamo delle strisce larghe circa 2/3 cm.
Versate la crema spalmabile all’interno di una sac à poche e distribuitela al centro di ogni striscia. Con le mani chiudete perfettamente i bordi , così da ottenere un cordone ripieno.
A questo punto ungete ed infarinate una teglia per crostate di circa 20/22 cm di diametro ed inserite ogni cordone ottenuto, all’interno dello stampo per crostate creando tanti cerchi concentrici iniziando dalla parte esterna e terminando al centro.
Infornate quindi la vostra crostata in forno già caldo ventilato a 170 gradi per circa 30 minuti o fino a completa doratura.
Una volta pronta sfornate e lasciate raffreddare la vostra crostata prima di spolverarla con zucchero a velo. Buona merenda.
Hai già provato anche queste ricette?

Muffin vegani fragole e rosmarino
Muffin vegani fragole e rosmarino https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Muffin-vegani-fragole-e-rosmarino.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Torta gelato al tiramisù
Torta gelato al tiramisù https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Torta-gelato-al-Tiramisù-vegano.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Torta meringata vegana
Torta meringata vegana https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/maringa.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Crostata arrotolata veg
Crostata arrotolata veg https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/crostata-arrotolata-veg.jpg 1020 1020 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Cinnamon rolls vegani
Cinnamon rolls vegani https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-64-1.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png