Ricetta in collaborazione con Silvia | Essenza Vegetale

Ingredienti
- 200 g crema spalmabile al cacao e nocciole Vegamo
- 350 g farina 0
- 60 ml olio di semi
- 50 g zucchero di canna
- 180 ml latte di soia
- 7 g lievito di birra secco
- 1 punta di estratto di vaniglia in polvere
- 1 pizzico di sale
- 50 g nocciole tostate
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaio d’acqua
Preparazione
Cercate un dessert per cominciare o finire le vostre giornate in bellezza? Allora seguite la ricetta di Essenza Vegetale e preparate questo delizioso bakba. Un dolce goloso realizzato con la nostra crema spalmabile. Un consiglio? Preparatevi perchè tutti vorranno il bis!
In una planetaria o in una ciotola mischiate la farina, lo zucchero di canna e il lievito. Aggiungete poi il latte tiepido – nel quale avrete precedentemente fatto sciogliere l’estratto di vaniglia- l’olio e il sale e lavorate l’impasto per circa 15 minuti, fino a quando non otterrete un panetto liscio.
Trasferite quindi l’impasto in una ciotola pulita e copritela con della pellicola trasparente e un panno pulito. Lasciate lievitare per due ore in un luogo caldo al riparo da correnti.
Trascorse le due ore prendete l’impasto e stendetelo col matterello sul piano di lavoro infarinato fino a ottenere un rettangolo di circa 30×40 cm. Spalmate la crema di cacao e nocciole di Vegamo sulla superficie lasciando circa un centimetro ai bordi. Quindi aggiungiete le nocciole tritate grossolanamente. Arrotolate delicatamente dal lato più lungo e pizzicate la pasta per chiudere il rotolo.
A questo punto tagliate in due il rotolo in senso verticale e rivolgete verso l’alto la parte tagliata. Ora intrecciate le due parti ed infine trasferite il babka in uno stampo da plumcake coperto con della carta da forno. Lasciate lievitare il babka coperto con un panno per un’altra ora.
Trascorso il tempo necessario cuocete il babka in forno statico preriscaldato a 175° C per circa 30 minuti. Se durante la cottura dovesse scurirsi copritelo con della carta alluminio.
Una volta pronto spennellate la superficie con due cucchiai di sciroppo d’acero mischiati ad uno d’acqua. Lasciate raffreddare una decina di minuti e…buon appetito!
Hai già provato anche queste ricette?

L’UE e il reato di ecocidio, +12% di investimenti nell’eolico e -12% di sprechi in Italia: le #3goodnews dal mondo veg
L’UE e il reato di ecocidio, +12% di investimenti nell’eolico e -12% di sprechi in Italia: le #3goodnews dal mondo veg https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/good-news-maggio.jpeg 1920 1280 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Cruffin vegani con spalmabile alla nocciola Vegamo
Cruffin vegani con spalmabile alla nocciola Vegamo https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-quadrate-61.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Italiani e sostenibilità, -65% di pesticidi in Europa e come le etichette climatiche aiutano l’ambiente: le good news di dicembre
Italiani e sostenibilità, -65% di pesticidi in Europa e come le etichette climatiche aiutano l’ambiente: le good news di dicembre https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/stile-di-vita-sostenibile.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
VEGAMO GOES GREEN!
VEGAMO GOES GREEN! https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/copertina-1920x1080-004.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Fresh Burger con zucchine marinate e pesto di pistacchi
Fresh Burger con zucchine marinate e pesto di pistacchi https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-4.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png