Ricetta in collaborazione con Giuseppe di Aprilbagaglio ed MD

Ingredienti
180 gr di misto riso, piselli e lenticchie della linea Vivo Meglio.
Ingredienti per il tofu marinato:
- N°1 panetto di tofu bio della linea Vegamo
- 2 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 1 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di semi di sesamo
- 1/2 cucchiaino di paprika
Ingredienti per la mousse di avocado:
- 1 avocado maturo
- 25 ml di olio evo
- 5 gr di succo di limone
- 2 gr di sale
Ingredienti per le cime di rapa:
- 1 mazzetto di cime di rapa da 500 gr
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino secco q.b.
Ingredienti per l’insalata:
- 70 grammi di insalata mista
- 1 carota
- 1 cetriolo
- 4 pomodori rossi
- 4 pomodori gialli
- Sale, olio, aceto o limone q.b.
Preparazione
Il Buddha bowl è piatto unico di origine orientale caratterizzato dalla presenza di una porzione di cereale, di almeno un alimento proteico (tofu, seitan, legumi), di un mix di verdure cotte e crude di stagione e di grassi “buoni” quali semi o avocado. Insomma un vero e proprio booster di nutrienti e vitamine in un piatto da personalizzare a seconda della stagione, dei gusti o delle vostre esigenze!
Iniziate la preparazione della Buddha bowl tagliando il tofu a cubetti grossolani e mettetelo a marinare con salsa di soia, aceto balsamico, olio EVO, paprika e semi di sesamo per almeno 20 minuti. Dopodiché versate tutto il contenuto (tofu e liquido di marinatura) in un padellino e saltate a fuoco medio fino all’evaporazione dei liquidi e alla doratura del tofu.
Cuocete quindi il misto di riso piselli e lenticchie per 10 minuti e mettete da parte. Lavate e mondate le cime di rapa e saltatele con aglio, olio e peperoncino, quindi salate. In un frullatore preparate la mousse di avocado, frullando l’avocado unitamente al succo di limone ed al sale, aggiungete a filo l’olio EVO montando la mousse con il frullatore in funzione.
Tagliate a nastri il cetriolo e la carota con una mandolina e uniteli all’insalata mista e ai pomodori rossi e gialli. Andate a comporre il piatto disponendo al centro la mousse di avocado e tutto intorno il resto delle preparazioni. Decorate a piacere…. Buon appetito!
Hai già provato anche queste ricette?

Riso venere alla zucca e melagrana
Riso venere alla zucca e melagrana https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Riso-venere-allo-zenzero-e-melagrana.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Pancake ai frutti di bosco
Pancake ai frutti di bosco https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Pancake-ai-frutti-di-bosco.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Pad thai con wurstel Vegamo, verdurine e anacardi
Pad thai con wurstel Vegamo, verdurine e anacardi https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/pad-thai-con-wrustel-verdure-e-anacardi.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
+22% di prodotti veg in Italia, in Canada stop ai test sugli animali, come sta crescendo l’industria alimentare vegana: le 3 #goodnews di luglio
+22% di prodotti veg in Italia, in Canada stop ai test sugli animali, come sta crescendo l’industria alimentare vegana: le 3 #goodnews di luglio https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/prodotti-vegetali.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Polpette di tofu dal gusto mediterraneo
Polpette di tofu dal gusto mediterraneo https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/MicrosoftTeams-image-5.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png