Ricetta in collaborazione con Fulvia Fiumara

Ingredienti
Per la farcia
- crema spalmabile al cacao e nocciole Vegamo q.b.
Per spennellare
- latte vegetale q.b.
Per glassare
- sciroppo di zucchero (20 g di zucchero di canna + 10 di acqua)
Preparazione
In un’impastatrice, mettere le farine setacciate con il lievito sbriciolato, lo zucchero, il latte vegetale, l’olio, la vaniglia e la scorza degli agrumi, amalgamare bene tutti gli ingredienti. Infine, aggiungere il sale. Lavorare finchè il composto non sarà ben omogeneo ed elastico. Formare una palla e lasciare lievitare all’interno di una ciotola unta di olio e coperta con pellicola fino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo, rovesciare l’impasto lievitato su un piano di lavoro, stendere con un matterello in una sfoglia con lo spessore di 1/2 cm circa. Ricavare un disco di 20 cm circa e tanti dischetti di 6 cm con l’aiuto di un coppapasta. Sistemare il disco grande su una teglia da forno (24 cm di diam.) rivestita con carta da forno e spennellare leggermente la superficie con latte vegetale (o acqua). Farcire ogni dischetto con la crema spalmabile e chiudere a mezzaluna. Ripiegare verso l’interno le estremità e sigillare le punte pizzicando con le dita. Una volta formati i petali, appoggiare sopra il disco grande componendo la corolla di un fiore. Terminare, ponendo una pallina di impasto al centro del fiore. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 20/30 minuti. Preriscaldate il forno a 170°/180°C. Spennellare leggermente la superficie del fiore con latte vegetale e cuocere per circa 25 minuti circa o finchè non sarà dorato. Nel frattempo, preparare lo sciroppo sciogliendo in un pentolino lo zucchero nell’acqua. Una volta pronto, sfornare il fiore e spennellare ancora caldo con lo sciroppo. Fare raffreddare su una gratella.
Note: si può variare la dose di liquidi con metà acqua e metà latte vegetale oppure solo acqua; a seconda dell’assorbimento della farina l’impasto potrebbe richiedere l’aggiunta di un pò di liquido.
Hai già provato anche queste ricette?

Torta di castagne e pere
Torta di castagne e pere https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/AdobeStock_177828915.jpeg 4928 3264 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Scialatielli con crema di piselli, pistacchio e tofu croccante
Scialatielli con crema di piselli, pistacchio e tofu croccante https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Scialatielli_con_crema_di_piselli_pistacchio_e_tofu-croccante.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Delizie vegane per Veganuary: tante ricette per ogni pasto della giornata
Delizie vegane per Veganuary: tante ricette per ogni pasto della giornata https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/torta-salata-con-tofu-pomodori-datterini-e-crema-di-olive-blog-3.jpg 1920 1280 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Dieta vegetale? Ecco i nostri suggerimenti per inziare
Dieta vegetale? Ecco i nostri suggerimenti per inziare https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/vegamo-blog-idee-vegana-e-vegetariane-02.jpg 1920 1098 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Polpette vegetariane con chutney di cipolle, mele e zenzero
Polpette vegetariane con chutney di cipolle, mele e zenzero https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-post-Blog.jpg 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png