Ricetta in collaborazione con Francesca Luise ed MD

Ingredienti
- 3 confezioni di tofu bio Vegamo
- 2 latte da 140 g di fagioli borlotti biologici Bio
- 1 carota grande
- 2 ciuffi di radicchio di Treviso tardivo
- 6 ravanelli
- 1 radice di lemongrass (o in alternativa un pezzetto di radice di zenzero)
- 80 g farina di riso
- 40 g aceto balsamico
- 40 g salsa di soia
- 20 g sciroppo di acero
- 8 g aglio in polvere
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino integrale
- Pepe nero
- A piacere: fiori eduli, germogli o foglie per completare il piatto
Preparazione
Taglia il tofu prima a metà secondo lo spessore e poi nuovamente a metà nell’altra direzione, recuperando 4 triangoli per ciascun panetto (12 in tutto). Asciuga il tofu con della carta assorbente, poi adagialo su una terrina e condiscilo con un mix composto da: aceto balsamico, salsa di soia, sciroppo di acero, 1 cucchiaino di lemongrass (o zenzero fresco) grattugiato e metà dell’aglio in polvere, un pizzico di sale. Lascia riposare. Nel frattempo scola i fagioli, mettili in un bicchiere da frullatore insieme a un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, il restante aglio e ½ cucchiaino di lemongrass (o zenzero). Frulla fino a ottenere una crema omogenea.
Lava e monda le verdure. Taglia le carote con taglio diagonale, separa i ciuffi di radicchio ciascuno in 6 ciuffi più piccoli a partire dalla radice, taglia a quarti i ravanelli. Rosola le verdure a fuoco vivace in una padella precedentemente oliata e ben calda e spadellale velocemente perché devono rimanere abbastanza croccanti. Infine aggiungi sale e pepe e togli dal fuoco. Scola il tofu dalla sua marinatura (che va tenuta da parte), infarinalo leggermente e rosolalo da tutti i lati finché non fa la crosticina infine toglilo dal fuoco, salalo leggermente e al suo posto versa subito la marinatura che nel giro di 1 minuto si addenserà. Togli infine dal fuoco anche la salsa e versala in una ciotolina a parte.
Componi il piatto spalmando una parte di hummus di borlotti, su cui adagiare il tofu (3 pz per piatto) e le verdure come in foto. Completa il tutto con dei punti di salsa agrodolce e, a piacere, fiori eduli o, se ti viene più facile reperirli, foglie fresche e piccanti come potrebbe essere anche qualche fogliolina di rucola, alternata a dello spinacino.
Hai già provato anche queste ricette?

+22% di prodotti veg in Italia, in Canada stop ai test sugli animali, come sta crescendo l’industria alimentare vegana: le 3 #goodnews di luglio
+22% di prodotti veg in Italia, in Canada stop ai test sugli animali, come sta crescendo l’industria alimentare vegana: le 3 #goodnews di luglio https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/prodotti-vegetali.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Crocchette croccanti alla zucca e tofu
Crocchette croccanti alla zucca e tofu https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/polpette-croccanti-alla-zucca-e-tofu-q-1.jpg 1200 1200 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
In che modo una dieta vegana supporta la biodiversità?
In che modo una dieta vegana supporta la biodiversità? https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/biodiversita.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Tofu salad
Tofu salad https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-quadrate-2023-06-07T085110.652.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Quiche lorraine vegetale
Quiche lorraine vegetale https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-quadrate-2024-11-18T143122.333.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png