Ricetta in collaborazione con Antonella di La Pasticciona Vegana ed MD

Ingredienti
- 2 confezioni di Gelati assortiti Vegamo
- 500 gr Biscotti semplici vegan
- 200 gr Burro vegetale
- 50 gr Cioccolato fondente
- 250 ml Panna di soia
- Q.B. Granella di nocciole
- Q.B. Nocciole intere
Preparazione
Avete mai pensato di trasformare dei gelati già confezionati in un nuovo dolce? Sembrerebbe impossibile e invece seguendo i consigli della Pasticcionavegana preparerete una deliziosa cheesecake gelato a partire dai nostri gelati assortiti. Non ci credete? Continuate a leggere per scoprire come realizzare questa ricetta facile e golosa!
Per preparare questa cheesecake gelato iniziate mettendo i biscotti vegan nel vostro frullatore. Ora prendete due confezioni di gelati assortiti Vegamo che potete trovare da MD e una ciotola capiente. Aiutandovi con un cucchiaio separate l’interno dei gelati dai coni, dai biscotti e dalle coperture di cioccolato. Mettete il gelato che avete ottenuto dentro alla ciotola e riponetela per il momento in freezer. Adesso prendete quello che rimane dei gelati e, dopo averlo aggiunto ai vostri biscotti vegan, frullate tutto insieme per qualche minuto e travasate il risultato dentro ad una bowl.
Dopo aver scaldato il burro a bagnomaria, aggiungetelo nella bowl insieme all’impasto di biscotti. Amalgamate bene utilizzando un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo, malleabile e non appiccicoso. Se preferite, in alternativa al burro potete anche utilizzare del latte vegetale versandolo lentamente, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Adesso stendete il composto in uno stampo a cerniera di 25 cm di diametro ricoprendolo completamente e poi mettetelo a riposare in frigo.
Nel frattempo montate la vostra panna di soia. Ora prendete dal freezer la ciotola con il vostro gelato e aiutandovi con delle fruste elettriche lavoratelo lentamente aggiungendo anche la panna, fino ad ottenere una crema gelato. A questo punto riprendete dal frigo anche la base della vostra cheesecake vegan e versate in maniera omogenea la crema gelato al suo interno.
Per le decorazioni, scaldate a bagnomaria il cioccolato fondente e con l’aiuto di una sac à poche fate delle strisce golose sulla cheesecake. Infine aggiungete una manciata di granella di nocciole e qualche nocciola intera. Ora non vi resta che far riposare la cheesecake gelato in freezer per circa due ore. Prima di tagliarla a fette e gustarla, ricordatevi di lasciare il vostro dolce a temperatura ambiente per qualche minuto e… buona merenda!
Hai già provato anche queste ricette?

Fusilli al pesto veg con verdure saltate e tofu alla curcuma
Fusilli al pesto veg con verdure saltate e tofu alla curcuma https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-quadrate-2024-05-24T152925.958.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Ghirlanda salata veg
Ghirlanda salata veg https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-orizzontali-ricette-2024-12-02T090813.145.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Burrito Veg
Burrito Veg https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-18.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Torta frigo con crema spalmabile
Torta frigo con crema spalmabile https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/torta-frigo-con-crema-spalmabile-thumb-2.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Tartufini vegani pistacchio e cioccolato
Tartufini vegani pistacchio e cioccolato https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Tartufini-vegani-pistacchio-e-cioccolato.jpg 1024 1024 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png