Ricetta in collaborazione con Essenza Vegetale

Ingredienti
Per la base
- 380 g farina tipo 1
- 100 ml olio d’oliva
- 150 ml acqua
- 5 g sale
Per la farcitura
- 450 g di tofu
- 150 g cavolo nero (pesato già pulito privato delle coste)
- 200 ml panna di soia
- 40 ml bevanda vegetale (avena o soia)
- 1 limone, il succo
- 3 cucchiai di lievito alimentare
- 3 cucchiai di formaggio veg stagionato grattugiato
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa prepara la base. In una ciotola mischia tutti gli ingredienti e lavorali inizialmente con un cucchiaio di legno. Una volta che l’impasto si sarà legato, trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo mentre ti dedichi alla preparazione della farcitura.
Lava sotto acqua corrente il cavolo nero, privalo della parte centrale più dura e taglialo a listarelle. Fai scaldare in una padella un aglio in camicia schiacciato per qualche minuto, quindi aggiungi il cavolo nero e cuocilo per circa 15 minuti o fino a quando non si sarà ammorbidito. Se necessario aggiungi poca acqua per evitare che si attacchi alla padella.
Mentre il cavolo nero cuoce, tampona bene il tofu per eliminare l’acqua in eccesso, taglialo grossolanamente e trasferiscilo in un robot da cucina insieme a tutti gli altri ingredienti per la farcitura. Aziona il robot a media velocità e fallo lavorare qualche minuto per ottenere una crema liscia, senza grumi.
Togli dal cavolo nero l’aglio in camicia, unisci la crema ottenuta in padella a fiamma spenta e mischia bene.
Preleva 2/3 della base e stendila con il matterello per coprire una teglia da circa 23-25 cm di diametro e bucherella il fondo con una forchetta. Con il resto dell’impasto forma 10 strisce da 3 cm circa di larghezza e man mano adagiale sul piano infarinato o su una teglia coperta con carta forno.
Riempi la base con la farcitura di tofu e cavolo nero livellando bene la superficie e copri con le strisce di impasto creando il classico intreccio della crostata.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180° C per 45-50 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà ben dorata. Lascia riposare qualche minuto prima di servirla.
Hai già provato anche queste ricette?

La ricerca della qualità, un futuro alimentare sostenibile e la lotta contro le emissioni: le #3goodnews di giugno
La ricerca della qualità, un futuro alimentare sostenibile e la lotta contro le emissioni: le #3goodnews di giugno https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/futuro-alimentare-sostenibile.jpg 1920 1280 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Pasta con tofu, barbabietola e granella di pistacchio
Pasta con tofu, barbabietola e granella di pistacchio https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-Instagram-13.jpg 1080 1350 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Zuppa di Verza con Polpettine vegetariane
Zuppa di Verza con Polpettine vegetariane https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/zuppa_di_quinoa_e_polpette_vegetariane.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Tartellette vegane con cioccolato e pere al profumo di caffè
Tartellette vegane con cioccolato e pere al profumo di caffè https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Tartellette-vegan-cioccolato-e-pere_thu.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Bastoncini alla marinara vegani al forno
Bastoncini alla marinara vegani al forno https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/bastoncini-alla-marinara-vegani.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png