
Ingredienti
- 1 confezione di seitan Vegamo
- 1/4 di cipolla bianca
- 1/2 peperone rosso
- 125 g di fagioli rossi o neri precotti
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 pomodoro
- 1/2 cetriolo
- 1/2 avocado
- q.b. di insalata verde
- q.b. di prezzemolo e coriandolo
- q.b. di yogurt di soia al naturale e succo di limone
- q.b. di sale e pepe nero
- q.b. di olio evo
- q.b. piccole piadine vegan
Preparazione
Le fajitas vegane al seitan con fagioli e peperoni alla messicana sono un piatto unico golosissimo, nutriente e davvero facile da preparare.
Iniziate dalla cipolla, tritatela e tagliate il peperone in cubetti. Poneteli in una padella antiaderente con un filo di olio evo, la passata di pomodoro e i fagioli; condite con paprika e aggiustate di sale. Fate soffriggere il tutto a fuoco vivo per un paio di minuti, dunque coprite con acqua e lasciate cuocere coperto per 25 minuti, sino ad ottenere uno stufato cremoso. Aggiungete il prezzemolo tritato e tenete in caldo.
Nel frattempo, preparate l’insalata di verdure crude che donerà la freschezza perfetta alle fajitas vegane, bilanciando i sapori alla perfezione. Come prima cosa tagliate a dadini il pomodoro, il cetriolo a rondelle e l’avocado a fettine. Unite il tutto in una ciotola assieme a dell’insalata e condite con sale, pepe, limone, coriandolo tritato ed olio evo.
È il momento del seitan Vegamo: cuocetelo su una piastra in ghisa per donargli una nota affumicata, 3 minuti per lato saranno sufficienti. Scaldate poi le piade in padella fino a che diventano morbide, dunque trasferitele sul piatto da portata e farcite. Iniziate dalle verdure, proseguite con lo stufato di peperoni e fagioli, continuate con il seitan e ultimate con lo yogurt.
Servite e gustate le vostre fajitas vegane al seitan semplicemente ripiegandole su se stesse. Una bontà unica! Buon appetito!
Hai già provato anche queste ricette?

Cheesecake vegane senza cottura al cioccolato e amarene
Cheesecake vegane senza cottura al cioccolato e amarene https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Cheesecake-vegane-senza-cottura-al-cioccolato-e-amarene-thumb.jpg 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Margherite agli spinaci con veggie salad di melanzane, peperoni e ceci
Margherite agli spinaci con veggie salad di melanzane, peperoni e ceci https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Margherite-agli-spinaci-Vegamo-con-veggie-salad-alle-melanzane-peperoni-e-ceci-thumb.jpg 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Polpette di soia con crema di noci
Polpette di soia con crema di noci https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Polpette-di-soia-con-crema-di-noci.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Caffè on the rocks al cocco e cioccolato
Caffè on the rocks al cocco e cioccolato https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/CAFFE-ON-THE-ROCKS-AL-COCCO-E-CIOCCOLATO.jpg 1024 1024 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Crostata vegana salata con tofu e cavolo nero
Crostata vegana salata con tofu e cavolo nero https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-quadrate-32.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png