Ricetta in collaborazione con Fulvia Fiumara

Ingredienti
Per la farcia
- crema spalmabile al cacao e nocciole Vegamo q.b.
Per spennellare
- latte vegetale q.b.
Per glassare
- sciroppo di zucchero (20 g di zucchero di canna + 10 di acqua)
Preparazione
In un’impastatrice, mettere le farine setacciate con il lievito sbriciolato, lo zucchero, il latte vegetale, l’olio, la vaniglia e la scorza degli agrumi, amalgamare bene tutti gli ingredienti. Infine, aggiungere il sale. Lavorare finchè il composto non sarà ben omogeneo ed elastico. Formare una palla e lasciare lievitare all’interno di una ciotola unta di olio e coperta con pellicola fino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo, rovesciare l’impasto lievitato su un piano di lavoro, stendere con un matterello in una sfoglia con lo spessore di 1/2 cm circa. Ricavare un disco di 20 cm circa e tanti dischetti di 6 cm con l’aiuto di un coppapasta. Sistemare il disco grande su una teglia da forno (24 cm di diam.) rivestita con carta da forno e spennellare leggermente la superficie con latte vegetale (o acqua). Farcire ogni dischetto con la crema spalmabile e chiudere a mezzaluna. Ripiegare verso l’interno le estremità e sigillare le punte pizzicando con le dita. Una volta formati i petali, appoggiare sopra il disco grande componendo la corolla di un fiore. Terminare, ponendo una pallina di impasto al centro del fiore. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 20/30 minuti. Preriscaldate il forno a 170°/180°C. Spennellare leggermente la superficie del fiore con latte vegetale e cuocere per circa 25 minuti circa o finchè non sarà dorato. Nel frattempo, preparare lo sciroppo sciogliendo in un pentolino lo zucchero nell’acqua. Una volta pronto, sfornare il fiore e spennellare ancora caldo con lo sciroppo. Fare raffreddare su una gratella.
Note: si può variare la dose di liquidi con metà acqua e metà latte vegetale oppure solo acqua; a seconda dell’assorbimento della farina l’impasto potrebbe richiedere l’aggiunta di un pò di liquido.
Hai già provato anche queste ricette?

Stuffed potatoes vegane, con wurstel bio e porro
Stuffed potatoes vegane, con wurstel bio e porro https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Stuffed-potatoes-vegane.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Salsa alla barbabietola
Salsa alla barbabietola https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Salsa-alla-barbabietola.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Caffè on the rocks al cocco e cioccolato
Caffè on the rocks al cocco e cioccolato https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/CAFFE-ON-THE-ROCKS-AL-COCCO-E-CIOCCOLATO.jpg 1024 1024 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Pausa pranzo vegana, 3 ricette (+1) per ripartire alla grande a settembre
Pausa pranzo vegana, 3 ricette (+1) per ripartire alla grande a settembre https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-18.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
5 RICETTE VEGANE SALVA CENA
5 RICETTE VEGANE SALVA CENA https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Fajitas-vegane-al-seitan-Vegamo_orizzontale-scaled.jpg 2560 1707 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png