
Ingredienti
- 200 g di farina 0
- 200 g di semola di grano duro
- 290 g di acqua appena tiepida
- 4 g di lievito di birra (oppure solo 1 g con lievitazione lenta, vedi i consigli!)
- 3 g di sale
- 2 confezioni di Fresh Burger Vegamo
- Mezzo cavolo cappuccio rosso
- 8 pomodorini
- 2 patate medie
- 8 foglie di salvia
- 4 cucchiaini di senape
- Succo di limone
- Olio evo
- Sale
- Pepe
Preparazione
Miscelate le due farine, inseritele in planetaria con il gancio da impasto – o in una boule per lavorare a mano – e inserite il lievito disciolto in poca acqua da quella prevista. Inserite quasi tutta la restante acqua e iniziate a lavorare. Appena l’impasto prende forma, inserite a filo, molto lentamente, l’acqua rimanente e fate incordare bene l’impasto.
Lasciate circa 2 o 3 ore l’impasto coperto a lievitare – se è caldo ci vorrà molto meno, se è freddo un po’ di più!
Intanto tagliate a listarelle sottili il cavolo cappuccio e conditelo con olio, sale, limone e pepe nero macinato. Tenete da parte.
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi sottili, fatele soffriggere circa 10-15 minuti in padella con poco olio e le foglie di salvia. Spegnete e tenete da parte.
Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiate l’impasto e dividete in 4 parti uguali: appiattite l’impasto e date una forma tondeggiante, schiacciandolo con i polpastrelli e allargandolo con le mani.
Fate scaldare bene una padella antiaderente, inserite una pita e chiudete con il coperchio. Quando si formeranno le prime bolle in superficie, girate la pita sull’altro lato e coprite di nuovo. Ripetete l’operazione finché sarà appena dorata e procedete in questo modo anche con il restante impasto.
Impilatele via via una sull’altra in modo da mantenerle tiepide e umide.
Nella stessa padella calda, cuocete i Fresh Burger Vegamo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione: siete pronti ad assemblare il pane pita!
Spalmate sul pane poca senape, inserite una base di cavolo cappuccio, i pomodorini tagliati a fette e le patatine alla salvia che avrete appena salato: tagliate il burger a listarelle, adagiatelo sopra la farcitura e chiudete la pita aiutandovi con della carta per alimenti.
Hai già provato anche queste ricette?

Seitan marinato alla griglia con verdure di stagione
Seitan marinato alla griglia con verdure di stagione https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Spiedini-vegani.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Dolci per un San Valentino veg, 7 ricette irresistibili per una serata speciale
Dolci per un San Valentino veg, 7 ricette irresistibili per una serata speciale https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Torta-al-cioccolato-vegan-con-crema-alle-nocciole-e-marmellata-di-albicocche_head.jpg 1920 650 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Caesar salad veg
Caesar salad veg https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/caesar-salad-vegana.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
La ricerca della qualità, un futuro alimentare sostenibile e la lotta contro le emissioni: le #3goodnews di giugno
La ricerca della qualità, un futuro alimentare sostenibile e la lotta contro le emissioni: le #3goodnews di giugno https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/futuro-alimentare-sostenibile.jpg 1920 1280 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Mezzelune dolci alla confettura di ciliegia
Mezzelune dolci alla confettura di ciliegia https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Ravoli-dolci-thumb.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png