Ricetta in collaborazione con Melania Pilloni ed MD

Ingredienti
- 230g farina 00 BIO MD
- 150g margarina
- 100g zucchero a velo
- 45g farina di mandorle
- 30g cacao amaro
- un pizzico di sale
- 140g di nocciole tostate
- 80g di zucchero semolato
- 50g di acqua
- 200ml di panna vegetale da montare zuccherata
- 150g crema spalmabile al cacao e nocciole VEGAMO
- qb nocciole tostate
Preparazione
Nella ciotola della planetaria con gancio a foglia versa le farine, il cacao, la margarina e lo zucchero a velo. Aziona la planetaria ed aggiungi un pizzico di sale. Crea un panetto, posizionalo tra due fogli di carta da forno e stendi con un mattarello ad uno spessore di 2-3mm. Lascia riposare in frigo almeno due ore. Imburra leggermente l’interno dei ring microforati (un velo di margarina) se è la prima volta che li utilizzi altrimenti non occorre.
Riprendi l’impasto e ricava le basi delle tartelette con i ring e posizionali sulla carta da forno oppure come ho fatto io già su una teglia microforata o un tappetino microforato. Con la pasta rimanente creare le strisce per i bordi, leggermente più alte (per far questo la pasta frolla deve essere fredda, nel caso non lo fosse rimettila prima un po’ in frigo). Posiziona le strisce e falle aderire bene ai bordi e alla base con pressioni delicate con le mani. Con un coltello a lama sottile elimina l’eccesso dai bordi.
Lascia riposare il guscio in congelatore almeno 1 ora. Cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per 18 minuti su una teglia microforato o un tappetino microforato. Lascia raffreddare completamente e togli dai ring (i bordi dovrebbero staccarsi tranquillamente da soli). Prepara il pralinato alle nocciole.
Versa l’acqua e lo zucchero in un pentolino, lascia che raggiunga il bollore. Versa poi le nocciole, mescola e attendi che vengano completamente ricoperte dal caramello. Durante questo passaggio mescola in continuazione altrimenti la frutta secca si potrebbe bruciare. Stendi poi su carta da forno, lascia raffreddare e frulla con un mixer (ad intermittenza) fino ad ottenere una pasta cremosa.
Prepara la crema: Monta ben ferma la panna ed aggiungi la crema cacao e nocciole incorporandola delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Composizione del dolce: Inserisci il pralinato in una sac à poche senza beccuccio e la crema alle nocciole in un’ altra con un beccuccio tondo 22. Farcisci i gusci di frolla con il pralinato e sopra crea dei ciuffetti con la crema. Decora con le nocciole intere.
Hai già provato anche queste ricette?

Nuovi Wurstel e Seitan Bio
Nuovi Wurstel e Seitan Bio https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/MicrosoftTeams-image-33-1.png 1200 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Alternative alla carne, esplorare nuovi sapori per un futuro più sostenibile
Alternative alla carne, esplorare nuovi sapori per un futuro più sostenibile https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/alternative-alla-carne.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Insalata fresca di borlotti, Tofu marinato e menta
Insalata fresca di borlotti, Tofu marinato e menta https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Insalata-fresca-di-borlotti-Tofu-marinato-e-menta-0.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Tofucake ai lamponi
Tofucake ai lamponi https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/tofucake-vegamo-md.jpg 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Biscotti al farro farciti con crema al cioccolato e nocciole
Biscotti al farro farciti con crema al cioccolato e nocciole https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/thumb-biscotti-.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png