Preparazione
Questa ricetta è perfetta per tutti gli amanti della zucca che possono così usarla anche in preparazioni non comuni come questi panini alla zucca. Buonissimi dalla colazione fino alla cena. Ideali inzuppati in una gustosa vellutata alla zucca.
Iniziate preparando la zucca, pulitela, sbucciatela ed eliminate semi e filamenti. Tagliatela quindi a cubetti. I semi non buttateli, ma sciacquateli e fateli tostare nel forno a 160° per circa 40 minuti. Nel frattempo, fate cuocere la vostra zucca a vapore per circa 20 minuti e quando sarà cotta e morbida frullatela per ottenere una crema omogenea e lasciate che si raffreddi. Una volta fredda fare scogliere il lievito nel latte intiepidito e in una ciotola grande versate la farina, fate un buco al centro e versate la vostra crema di zucca e lavorate l’impasto inserendo il latte poco alla volta. Quando l’impasto sarà ben amalgamato inserite anche l’olio ed il sale e continuate a lavorarlo. Copritelo quindi con uno strofinaccio umido e lasciate lievitare l’impasto per circa 2 ore, fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
A questo punto dividete l’impasto in 10 palline e lasciatele riposare per altri 30 minuti. Decorate i vostri panini con i semi di zucca tostati e fate cuocere per circa 20 minuti in forno a 180°.
Sfornate i vostri panini alla zucca e gustateli subito finché saranno caldi e fragranti!